Manager Condominiale, la nuova evoluzione dell'Amministratore

2 maggio 2022

Quando parliamo e scriviamo della necessaria evoluzione dell’amministratore di condominio ci crediamo e investiamo la cosa più preziosa di cui disponiamo, il tempo, per essere questo cambiamento.

Il manager condominiale e non più amministratore, le parole sono importanti. Dire amministratore porta ad amministrare, fatto quello cosa pretendere di più? Dire manager è tutt’altra cosa che, attenzione, non è desiderio di affascinare, è voglia di determinare e portare sul campo nuova vitalità.

manager condominiale

Essere manager è difficile, faticoso, dispendioso, vuol dire essere responsabili, sentirsi addosso questa cosa, vuol dire lavorare per vantaggi e generare un clima relazionale adeguato, che non potrà mai essere uguale anche se il leader è sempre la stessa persona.

Un articolo facile, schematico, accattivante in cui trasmettervi cosa per Noi è un manager, trasmettere le qualità e competenze che abbiamo acquisito negli anni in altri ambiti, se lo desiderate fateci avere un vostro feedback, impressione e/o curiosità, spesso da cosa nasce cosa.


I 5 capisaldi Am.ICo. per un manager di successo


Responsabilizzazione


► Coinvolgimento emotivo: impegno personale nella vita condominiale, basato sul desiderio di essere parte del gruppo;


► Coinvolgimento razionale: impegno nel far parte del condominio, basato sull’esame dei vantaggi che ne derivano;


► Responsabilizzazione nel ruolo: impegno nell’utilizzare la propria autonomia decisionale e operativa, anche in modo superiore a quanto richiesto dai condòmini;


Qualità personali


► Apprendimento: capacità di acquisire con velocità nuove conoscenze e di apprendere dalle esperienze negative e positive;


► Comunicazione: capacità di confrontarsi con gli altri, esprimendosi con chiarezza e ascoltando attivamente i punti di vista altrui;


► Iniziativa: capacità di agire, senza essere sollecitati, per migliorare i processi esistenti o individuarne di nuovi;


Competenze manageriali


► Leadership: capacità di canalizzare le proprie energie e quelle dei proprietari verso mete condivise;


► Gestione e sviluppo delle risorse umane: capacità di motivare e di sviluppare le competenze dei collaboratori attraverso una costante attività di coaching. Questa è da spiegare, un buon manager condominiale è tale se dispone di un team. Esso deve essere prosecuzione dello stile di management ma non solo, questa stessa propensione deve esistere con i rappresentati principali di un condominio, i consiglieri, perché impattino sul resto dei componenti come braccio lungo;


► Decisionalità: capacità di agire prontamente difendendo la propria obiettività di valutazione e bilanciando i molteplici fattori relativi alle decisioni da prendere;


Metodi di lavoro


► Team working: capacità di lavorare all’interno del gruppo di lavoro integrandosi con gli altri componenti del team, ricordiamo che per noi i consiglieri sono parte di uno specifico team;


► Problem solving: capacità di individuare, analizzare e proporre soluzioni efficaci alle situazioni problematiche e di rischio;


► Pianificazione: capacità di pianificare, organizzare e assegnare le priorità in modo sistematico e di mettere in pratica i piani operativi. Anche qua, pensate alla semplice malagestione sulle uscite di artigiani con aumento costi al condominio, oppure, il disinteresse nell’aprire un fronte di dialogo per cose che devono essere fatte, informare su novità fiscali. La pianificazione abbraccia tante cose, la pianificazione è amore per il proprio lavoro;


Competenze di business



► Orientamento al cliente: capacità di instaurare relazioni di lunga durata con i clienti e di interpretarne efficacemente le necessità;


► Consapevolezza del business: capacità di comprendere i cambiamenti nel mercato, di allineare gli obiettivi e di valutare le decisioni sulla base dei costi e dei benefici;


► Innovazione: capacità di anticipare i cambiamenti, generando nuove idee e migliorando costantemente i processi e le procedure. Esempio? Portare una nuova figura a capo e gestione di un condominio è assolutamente calzante.


Chi mastica di questi argomenti troverà assai semplice capire ogni punto e soprattutto il tasso di tecnico necessario per applicare, per tutti gli altri siamo a disposizione per la prova pratica, la gestione manageriale del proprio condominio.


Team Am.ICo.

Autore: Davide Bosisio 6 giugno 2024
La gestione delle morosità condominiali: come affrontare la morosità dei condomini che non pagano le proprie quote e tutelarsi
Autore: Davide Bosisio 5 giugno 2024
La gestione degli animali domestici in condominio: la parola all'amministratore
Autore: Davide Bosisio 5 giugno 2024
Bilancio patrimoniale del condominio: cos'è e cosa contiene il bilancio condominiale
Autore: Davide Bosisio 5 giugno 2024
Convocare Assemblea Condominiale Senza Amministratore: Guida Completa
Autore: Davide Bosisio 5 giugno 2024
Cambiare Amministratore Condominiale: Passi, Tempi e Costi
Ripartizione spese condominiali tra proprietari ed inquilini
14 febbraio 2024
Un blog semplice schematico per dare chiarezza in merito alle diverse imputazioni di spese quando per uno stesso alloggio in condominio ci sono due figure, il Proprietario ed il Conduttore (inquilino), dunque nei casi di locazione che spesso traggono in inganno o che non sempre vengono gestiti con la distinzione necessaria.
2 gennaio 2024
La reperibilità dell’amministratore è argomento di frequenti contrasti in condominio. Scopriamo cosa afferma la legge in proposito e come tutelare i propri interessi professionali. La domanda che ci poniamo è, pertanto, se l’amministratore di condominio debba essere sempre
18 settembre 2023
In questo nuovo blog, che apre la stagione lavorativa 2023/24, desideriamo far luce su un argomento che non molti conoscono, quello della doppia maggioranza. Nel condominio, perché l’assemblea deliberi o meno
Autore: Davide Bosisio 5 settembre 2023
Amministrazione Condomini Bareggio con software gestione In Cloud Se stai cercando un amministratore di condominio affidabile a Bareggio, sei nel posto giusto. Am. I Co. è il leader nell' amministrazione condominiale nella città di Bareggio e provincia. Offriamo una gamma completa di servizi dedicati alla gestione efficiente e trasparente del tuo condominio . Grazie alla nostra esperienza pluriennale e alla nostra attenzione ai dettagli, garantiamo un servizio di alta qualità che si distingue per efficienza e trasparenza.
Autore: Davide Bosisio 1 settembre 2023
Amministrazione Condomini Rho con software gestione In Cloud Se stai cercando un amministratore di condominio affidabile a Rho, sei nel posto giusto. Am. I Co. è il leader nell' amministrazione condominiale nella città di Rhoe provincia. Offriamo una gamma completa di servizi dedicati alla gestione efficiente e trasparente del tuo condominio . Grazie alla nostra esperienza pluriennale e alla nostra attenzione ai dettagli, garantiamo un servizio di alta qualità che si distingue per efficienza e trasparenza.
Altri post